TEATRO LANCIAVICCHIO

Il Teatro Lanciavicchio, fondato del 1979, è una compagnia teatrale che elabora e realizza progetti di “drammaturgia del luogo” utilizzando il teatro come strumento di analisi, conoscenza e comprensione di un territorio, e attivando esperienze di rielaborazione narrativa e drammaturgica degli elementi della memoria. Le linee artistiche e le attività della compagnia si diramano in aree diverse e multiformi ma coerenti all’idea di una creazione artistica imprescindibile dal contesto umano e sociale di riferimento. Il Teatro Lanciavicchio produce spettacoli in autonomia o in collaborazione con TEATRO STABILE D’ABRUZZO, TDA Teatri d’Arte in Rete.

La drammaturgia è appunto una scrittura di parole per la messa in scena. Ci siamo accorti che in realtà non è solo una questione di storie, la drammaturgia del luogo è anche far parlare i luoghi stessi, quindi portare degli spettatori in luoghi, come hai fatto tu con questo festival. Significa creare una drammaturgia che non è solo per gli addetti ai lavori, ma è una storia e storie che vengono messe insieme per riannodare un passato al presente. È un’esigenza forte, storica, è uno degli obiettivi con cui il teatro probabilmente è nato. Oggi però possiamo utilizzarlo davvero per raccontarci di nuovo chi siamo.