Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Una serata per celebrare 100 anni di natura protetta all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise insieme al direttore 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 e alla responsabile della promozione istituzionale 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗗’𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼. Durante il talk abbiamo approfondito i temi fondanti alla base di una cultura attiva e partecipata all’interno delle aree naturali locali.

Il Garofano Rosso a me ha fatto pensare che la ricerca di un equilibrio con la natura sia qualche cosa di trasversale, che abbia a che fare anche con tanti altri sentimenti: la coesione sociale, l’uguaglianza, il rispetto per noi e per l’ambiente. Credo che stia proprio sempre nella mano dell’uomo l’idea di “fai la differenza”. Parlare di ambiente in un territorio all’interno di un’area protetta, perché di fatto qui siamo all’interno di una importantissima area protetta, significa che c’è una sensibilità, un’attenzione verso questi temi e verso tutti gli aspetti della vita sociale. Credo che questa sia una buona occasione per esaltare queste peculiarità. Un fiore che sboccia in autunno in una zona di montagna è quasi un po’ anacronistico. Forse questo è un voler affermare l’idea che quando si crede in qualche cosa, anche fuori stagione, anche fuori periodo, certe cose possono accadere.